Piatto tipico della gastronomia siciliana, con radici che affondano nella cucina dell’antica Roma con la Puls fabata.
INGREDIENTI
400g di macco verde di fave e piselli “La Riserva del Re”
verdura selvatica
olio extravergine d’oliva
peperoncino
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Cuocere fave e piselli secchi decorticati e spezzati, dopo 30 minuti di preammollo,
per 40 minuti a fuoco lento. Salare e passare leggermente al mix fino a raggiungere la consistenza desiderata. Si può arricchire il piatto con cicoriella selvatica, bieta, borragine o spinaci. Condire con un filo d’olio d’oliva e cospargere di pepe nero e un pizzico di peperoncino.
CURIOSITÀ
Delle tante varianti a disposizione di macco, questa in particolare, “u maccu virdi”, di fave e piselli, ha origini nella tradizione culinaria di Catania, dove alle fave secche, dolci al gusto e morbide nella consistenza, si consociano i piselli secchi piccoli, spezzati e decorticati.