Famiglia
Labiate
Caratteristiche morfologiche e aspetto
Pianta perenne, foglie piccole di forma ovale e colore verde grigiastro, con infiorescenze terminali di piccoli fiori color rosa magenta, rossi o bianchi.
Principi attivi
Timolo, carvaloro (fenoli), apigerma, quercetina, cimeolo.
Profilo aromatico
Sapore rustico e lievemente piccante, molto aromatico
Tabella nutrizionale
Contiene grassi, proteine, sali minerali, vitamine e carboidrati.
Uso gastronomico
Essenziale nella Cucina Mediterranea, in particolare in quella provenzale e italiana. Per il suo aroma intenso l’origano dev’essere usato in piccole quantità , come sulla pizza, basta ricordare la pizza rianata , ricetta tipica trapanese, per la quale si utilizzano le foglie essiccate. Vasto il suo impiego nella preparazione di sughi e in pietanze a base di pomodoro, ma anche vinaigrette, salse, farciture, ortaggi ( cipolle, spinaci, zucchine, melanzane ) , pesci, frutti di mare, legumi, uova, carni, volatili, salumi