La Riserva del Re

Availability: In magazzino

Piselli Decorticati Bio

Categoria 98

Qualità Bio

I nostri prodotti sono biologici e coltivati senza l’uso di pesticidi chimici

Ricchezza Nutrizionale

Ricchi di proteine, fibre e vitamine

Versatilità in Cucina

Possono essere utilizzati in una varietà di piatti

Facilità di Preparazione

I nostri prodotti sono pronti per essere cucinati

I piselli decorticati biologici sono un concentrato di salute e gusto. La decorticazione rimuove la buccia esterna, rendendo la cottura più semplice e veloce. La loro consistenza diventa più morbida, perfetta per cremose zuppe, vellutate, o come base per deliziose frittate. Ideali per chi cerca un’alimentazione equilibrata e sostenibile. I nostri Piselli Decorticati Bio sono incredibilmente versatili. Che tu sia un appassionato chef o un principiante in cucina, sapranno ispirarti.

2.90

Category: SKU: 186

Tempi di cottura

Il pisello verde decorticato, dopo 20 minuti di preammollo, cuoce in 30 minuti circa. Proprio perché privo della buccia risulta più facilmente digeribile ed è consigliato nell’alimentazione del bambino sin dall’età dello svezzamento.

Caratteristiche morfologiche e aspetto

Seme privato della buccia e, una volta decorticato, le due emisfere del seme possono risultare divise (spezzate) o intere a seconda della scelta del tipo di lavorazione.
Colore dal verde brillante al verde pallido, ricchi di clorofilla, diametro medio.

Caratteristiche nutrizionali e organolettiche

Le buone qualità organolettiche, l’elevato contenuto proteico, pari a quello della soia, il valore biologico e la bassa allergenicità (assenza di tannini e alcaloidi), rendono il pisello un ottimo ingrediente. I piselli secchi hanno più fibre, vitamine e sali minerali dei freschi. I carboidrati sono i principali componenti dei piselli, di cui rappresentano in media il 50% in peso: amido e fibre corrispondono rispettivamente al 50% e al 20% dei carboidrati totali. Il contenuto in carboidrati subisce delle variazioni con la maturazione. Nella fase iniziale è ricco di zuccheri semplici (saccarosio, glucosio e fruttosio) e risulta molto dolce. In seguito aumenta l’amido e diminuisce la dolcezza. L’abbinamento ai cereali fornisce tutti gli aminoacidi essenziali e diventa un’alternativa al consumo di prodotti di origine animale, garantendo lo stesso profilo nutrizionale sia per la quota proteica sia in termini di vitamine e minerali, con un impatto ambientale sicuramente più contenuto. Non è casuale la ricchezza nella cucina tradizionale di piatti che prevedono la presenza di queste due fonti proteiche, funzionalmente complementari ( pasta e fagioli, riso e piselli, etc.)

Profilo aromatico

Note dolci e salate. Dolcezza erbacea ma anche una ricca fonte di umami. Accostamenti armonici con frutti di mare, bacon, Parmigiano Reggiano , Pecorino. Primo Sale pepato, Tuma, Ricotta e con i sapori di menta e dragoncello. La varietà da pieno campo da cui si ottiene il prodotto secco, ha un sapore meno fresco e dolce di quello coltivato per il consumo come prodotto ortofrutticolo fresco. La consistenza farinosa ne fa un ingrediente idoneo alla preparazione del macco, di vellutate e creme. Il gusto pel pisello secco è più simile a quello delle lenticchie. Hanno un sapore che ricorda la carne e per questo vengono spesso proposti in piatti con prosciutto e bacon e profumati con note di eucaliptus o bacche di ginepro.

Valori nutrizionali per 100gr

Energia (kj – Kcal) 1381 – 327
Grassi (g) 1,7 di cui saturi 0,3
Carboidrati (g) 49 di cui zuccheri 2,3
Proteine (g) 22
Fibre (g) 13
Sale 0,05

Food pairing e completing

Note dolci e salate. Dolcezza erbacea ma anche una ricca fonte di umami. Accostamenti armonici con frutti di mare, bacon, Parmigiano Reggiano , Pecorino, Primo Sale pepato, Tuma, Ricotta e con i sapori di menta e dragoncello. La varietà da pieno campo da cui si ottiene il prodotto secco, ha un sapore meno fresco e dolce di quello coltivato per il consumo fresco, soprattutto per la consistenza farinosa che ne fa un ingrediente idoneo alla preparazione del macco, di vellutate e creme. Piselli freschi e peperoni verdi condividono composti aromatici dominanti. Il gusto del pisello secco è più simile a quello delle lenticchie. Hanno un sapore che ricorda la carne e per questo vengono spesso proposti in piatti con prosciutto e bacon e profumati con note di eucaliptus o bacche di ginepro.

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Legumi Bio

Confezione

400gr

Spedizione Gratuita

Per ordini superiori a 60€

Prodotti Biologici

Acquista i nostri prodotti biologici per una cucina genuina

Pagamenti sicuri

Pagamenti protetti con sistemi sicuri e certificati.

Assistenza Pre e Post Acquisto

Supporto dedicato prima, durante e dopo l’acquisto.

Shop our tea

Best Sellers

Previous
Next
Piselli Decorticati Bio
You're viewing: Piselli Decorticati Bio 2.90
Scegli
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Carrello Chiudi