-
Fagioli Borlotti Lamon
Il Fagiolo Borlotto Lamon è una varietà di fagiolo tipica della zona di Lamon, un comune in provincia di Belluno, in Veneto, Italia. Il Fagiolo Borlotto Lamon ha ottenuto il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta), che garantisce la sua origine e le modalità di produzione tradizionali legate al territorio. Questo fagiolo è noto per le sue qualità organolettiche e per le sue caratteristiche agronomiche. La coltivazione del Fagiolo Borlotto Lamon è parte della tradizione gastronomica e culturale della zona, e la sua produzione è sostenuta da specifici disciplinari che ne tutelano la qualità. Ecco una scheda tecnica che ne riassume le principali caratteristiche:
Caratteristiche Botaniche:
- Genere: Phaseolus
- Specie: Phaseolus vulgaris
- Forma: Fagiolo di forma allungata e leggermente appiattita.
- Colore: La buccia è di colore rosso-violaceo con striature bianche che diventano più evidenti una volta essiccati.
- Dimensione: I fagioli hanno dimensioni medio-grandi.
Caratteristiche Agronomiche:
- Coltivazione: Viene coltivato in terreni ben drenati e soleggiati, spesso in rotazione con altre colture.
- Seme: Le piante sono generalmente a crescita indeterminata e richiedono supporti per arrampicarsi.
- Raccolta: La raccolta avviene in estate, quando i baccelli raggiungono la maturazione.
Caratteristiche Organolettiche:
- Sapore: Il fagiolo Borlotto Lamon IGP è noto per il suo sapore dolce e la consistenza cremosa.
- Utilizzo in cucina: È utilizzato in numerose ricette, dai minestroni alle insalate, fino a piatti tradizionali regionali.