-
Macco di San Giuseppe Bio
Mix di legumi biologici in un piatto di antica tradizione dell’ entroterra siciliano.
Ingredienti bio: fagiolo borlotto, fava decorticata, cece bianco, lenticchia verde maior, pisello decorticato. -
Macco Verde Bio
Il macco di fave e piselli è un piatto ricco di tradizione, sapore e benefici nutritivi. E’ una ricetta semplice nella sua essenza ma in grado di raccontare una storia di sapori autentici e legami con la terra. La tradizione vuole che il macco sia cucinato lentamente, lasciando che il tempo arricchisca i sapori. Tuttavia, la cucina moderna offre anche versioni rivisitate, che mantengono l’essenza del piatto aggiungendo un tocco di creatività. Ad esempio, si può servire il macco come antipasto su crostini di pane, oppure come contorno gourmet per piatti di pesce o carne.
-
Zuppa Garfagnina Bio
La Zuppa Garfagnina è un esempio perfetto della cucina rustica toscana, che valorizza ingredienti di stagione e ricette tramandate nel tempo. E’ spesso associata a momenti di convivialità e condivisione, rendendola un piatto ideale per cene in famiglia o con amici. Si serve calda, ed è spesso accompagnata da un buon vino rosso toscano. È un piatto nutriente e sostanzioso, perfetto per i mesi più freddi.