La Riserva del Re

Availability: In magazzino

Fagioli Cannellini Bio

Categoria 98

Qualità Bio

I nostri prodotti sono biologici e coltivati senza l’uso di pesticidi chimici

Ricchezza Nutrizionale

Ricchi di proteine, fibre e vitamine

Versatilità in Cucina

Possono essere utilizzati in una varietà di piatti

Facilità di Preparazione

I nostri prodotti sono pronti per essere cucinati

Che tu sia un appassionato chef o un principiante ai fornelli, i fagioli cannellini sono un ingrediente versatile che si presta a infinite ricette. Dalle classiche zuppe, come la ribollita toscana, a insalate fresche e nutrienti, fino ad arrivare a sofisticati purè da abbinare a piatti di carne o pesce.

3.80

Category: SKU: 13

Tempi di cottura

Preammollo 6 ore, 60 minuti dalla bollitura

Caratteristiche morfologiche e aspetto

Colore bianco opaco del seme, forma reniforme.

Caratteristiche nutrizionali e organolettiche

Micro e macro nutrienti(sali minerali, vitamine, proteine, lipidi e carboidrati) dipendono dalla specificità dell’ecotipo e dal terreno, oltre che dalle tecniche di coltivazione.

Profilo aromatico

Gusto forte e deciso, contrariamente all’opinione diffusa di un sapore dolce e delicato. Ha, invece, un suo carattere spiccato, che viene esaltato dall’uso di spezie e aromi, come la salvia, da abbinamenti con pesce, crostacei e salse agrodolci. Ottimi pure l’hummus e creme di varia consistenza, dalla purea alle salse, alla pasta fresca. Consigliato l’abbinamento con erbe aromatiche, salvia, timo, rosmarino, di grande sentore. Lessato va accompagnato ad oli con fruttato molto intenso, con varie sfumature di verde e con toni di amaro e piccante decisi.

Valori nutrizionali per 100gr

Energia (kj – Kcal) 1372 – 325
Grassi (g) 1,6 di cui saturi 0,5
Carboidrati (g) 46 di cui zuccheri 2,9
Proteine (g) 23
Fibre (g) 17
Sale 0,01

Piatti della tradizione e preparazioni popolari nel mondo

Ingrediente base di molte ricette tradizionali locali, per piatti di buona struttura: fagioli e cozze, trippa e fagioli, cannellini al fiasco, sagne e cannellini in Ciociaria

Food pairing e completing

Le note dolci e acidule dei datterini, anche quelli gialli, o qualche punta di polpa di pomodoro, amplificano l’intensità e la persistenza contenute, mentre la sapidità e la succulenza pian piano vengono fuori con le note dei grassi insaturi dell’olio extravergine d’oliva. Lo completano verdure grasse come i broccoli e i cavoli neri, ma anche amarostiche come la cicoria e gli asparagi selvatici. Molluschi come cozze, cannolicchi e lumache di mare, seppie e calamari, crostacei come gamberi e scampi, tutti sapori forti che fanno venir fuori le note aromatiche di testa del cannellino. Tra le spezie zafferano, curcuma e i curry più dolci e mediamente piccanti. Come con gli altri legumi, i fagioli cannellini possono accompagnarsi a ingredienti che ne ricordano la complessa delicatezza oppure ingredienti che la contrastano, senza coprirla.

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Legumi Bio

Confezione

400gr

Spedizione Gratuita

Per ordini superiori a 60€

Prodotti Biologici

Acquista i nostri prodotti biologici per una cucina genuina

Pagamenti sicuri

Pagamenti protetti con sistemi sicuri e certificati.

Assistenza Pre e Post Acquisto

Supporto dedicato prima, durante e dopo l’acquisto.

Shop our tea

Best Sellers

Previous
Next
Fagioli Cannellini Bio
You're viewing: Fagioli Cannellini Bio 3.80
Scegli
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Carrello Chiudi