Impiego e profilo aromatico
Basso indice di glutine ed elevata idratazione. Atta alla panificazione, alla pastificazione e alla preparazione di biscotti. Solitamente utilizzata in miscela, secondo i gusti, dal 20% al 50% con altre farine, ad esempio, il biondo, la Maiorca o la semola di grano duro. Intenso profumo di castagne, sentore di frutta secca. Pane perfetto per la prima colazione, da gustare anche in abbinamento a formaggi freschi e delicati o erborinati. Profumati i prodotti da forno lievitati (pizza al piatto o in teglia, focacce). Colore scuro brunato. Trattiene a lungo l’umidità.
Caratteristiche
Umidita’: <15% Glutine secco: 10% Indice di glutine (da 1 a 100): 37% Contenuto proteico: 12% Contenuto in fibre totali e ceneri: alta Tecnica molitoria: macinato a pietra Tempi di lievitazione: 4-6h Tecnica di impasto: metodo diretto con rinforzo di 4-5 pieghe ogni ora. Assorbimento: min. 55%. Percentuale d’idratazione acqua e farina: alta da 60% (600g x 1kg.Di farina) a 70%