-
Bio Box Degustazione Sicilia
Box Degustazione in collaborazione con aziende agricole del territorio siciliano.
La box contiene un assortimento di prodotti biologici e mix legumi pensati per la riproposizione di piatti regionali e tre prodotti di aziende agricole dei territori di: Monreale (Masseria Leggio), San Giuseppe Jato (Masseria La Chiusa), Buseto Palizzolo (Tenuta Donna Rosa).
-
Bouquet Garnie (10gr)
Le erbe aromatiche del bouquet garnie sono pensate per infondere i loro sapori nel piatto durante la cottura.
-
Box Farine Biologiche
Box composta da 8 pezzi da 1kg di farine semi-integrali biologiche da grani antichi siciliani macinati a pietra e da 2 pezzi da 500gr di farina pura termo-trattata da ceci biologici.
Valore totale dei singoli prodotti contenuti nella box: € 33,60.
Scorri giù per dettagli sul contenuto.
-
Box Primo Assaggio
Box Primo Assaggio: “Itinerari di gusto”
La box contiene una selezione di prodotti il cui valore totale è pari ad € 33,90.
Scorri giù per dettagli sul contenuto.
-
Box Pronti a Cuocere – Alta Digeribilità
Box Pronti a cuocere: “Veloci, leggeri, digeribili”.
Una selezione di prodotti decorticati, ad alta digeribilità e dai tempi di cottura ridotti.Valore del contenuto della Box: € 32,90
Scorri giù per dettagli sul contenuto.
-
Box Tradizione
Box Tradizione: ” Una selezione di mono-ingredienti e mix del territorio per dar vita ad antiche ricette siciliane”.
Valore del contenuto della Box: € 33,00.
Scorri giù per dettagli sul contenuto.
-
Bulgur Integrale Grano Duro Bio
Grano duro spezzato. Ideale per la preparazione di insalate in abbinamento con carni, pollo o verdure.
-
Capuliato Bio di Pomodoro Essiccato
Un viaggio nel cuore della tradizione siciliana con il nostro capuliato bio di pomodoro essiccato. Un condimento antico, ricco di sapore e di tradizione. Il nostro capuliato di pomodoro essiccato è 100% biologico, coltivato con amore e rispetto per la terra, ogni pomodoro è una piccola gemma di gusto.
I nostri pomodori sono naturalmente essiccati sotto il caldo sole siciliano, garantendo un’esplosione di sapore.
-
Ceci Lisci Bio
Il Cece Liscio è una varietà di legume, appartenente alla famiglia dei ceci bianchi, caratterizzata dal suo colore chiaro e dal sapore delicato. È una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali, ed è ampiamente utilizzato in cucina per preparare piatti come zuppe, insalate e hummus. Grazie alla sua versatilità, può essere anche impiegato in ricette vegane e vegetariane, come base per polpette o hamburger vegetali.
-
Ceci Neri Bio
Sapevi che esiste una varietà di ceci talmente preziosa e rara da essere chiamata “l’oro nero” dell’agricoltura biologica?
I ceci neri bio sono coltivati con metodi sostenibili che rispettano il ciclo della vita e sono dei perfetti alleati per la tua dieta equilibrata.
Sono inoltre degli antiossidanti naturali, un vero e proprio boost di benessere per il tuo corpo.
Hanno grande versatilità in cucina: perfetti per zuppe, insalate, hummus e molto altro.
Scopri come trasformare i tuoi pasti in vere e proprie esperienze gastronomiche con i Ceci Neri Bio.
-
Ceci Rugosi Bio
I ceci rugosi, o ceci Pascià, sono caratterizzati da una texture unica che li rende ideali per la creazione di zuppe cremose, hummus e piatti tradizionali come la farinata. Ma non fermatevi qui! Potete aggiungerli ad insalate, contorni o trasformarli in deliziose polpette vegetariane.
Per esaltarne il sapore, provate a tostarli leggermente in padella prima di cuocerli. Questo piccolo trucco donerà ai vostri piatti un tocco affumicato irresistibile. -
Ciappa Pomodoro Essiccato Bio
Ciappa lunga di pomodoro secco siciliano essiccato al sole con metodi naturali secondo l’antica tradizione. Ingredienti: 98% pomodoro, 2% sale.
-
Cicerchie Bio
Le cicerchie bio sono coltivate con amore e rispetto per la natura, sono il risultato di una passione che si tramanda di generazione in generazione. Dalla selezione delle migliori piante alla raccolta manuale, ogni dettaglio è fondamentale per garantire un prodotto bio di qualità superiore.
Dalla terra alla tavola, le nostre Cicerchie Bio sono un ingrediente unico, riscoprite il gusto autentico della tradizione, con un tocco di modernità. Perfette per zuppe, insalate, e piatti gourmet, le cicerchie sono incredibilmente versatili e nutrienti. Ricche di proteine, fibre e minerali, sono l’alleato perfetto per chi cerca un’alimentazione sana senza rinunciare al sapore.
-
Ciliegino Bio Essiccato al Sole
Il pomodoro ciliegino secco Bio è ottenuto da pomodorini ciliegini siciliani maturi, essiccati al sole; mantenendo così le loro proprietà nutritive, gli antiossidanti e il sapore dolce e concentrato.
-
Fagioli Borlotti Bio
Fagioli Borlotti: Il Tesoro Saporito della tradizione culinaria italiana.
I fagioli borlotti sono originari dell’America Latina. Giunti in Europa dopo la scoperta del Nuovo Mondo, hanno trovato in Italia un terreno fertile, tanto da diventare protagonisti di numerose ricette regionali.
Nella ricca tavolozza di sapori che colora la cucina italiana, i fagioli borlotti, noti per la loro caratteristica buccia screziata e la consistenza cremosa occupano una posizione di rilievo. -
Fagioli Borlotti Lamon
Il Fagiolo Borlotto Lamon è una varietà di fagiolo tipica della zona di Lamon, un comune in provincia di Belluno, in Veneto, Italia. Il Fagiolo Borlotto Lamon ha ottenuto il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta), che garantisce la sua origine e le modalità di produzione tradizionali legate al territorio. Questo fagiolo è noto per le sue qualità organolettiche e per le sue caratteristiche agronomiche. La coltivazione del Fagiolo Borlotto Lamon è parte della tradizione gastronomica e culturale della zona, e la sua produzione è sostenuta da specifici disciplinari che ne tutelano la qualità. Ecco una scheda tecnica che ne riassume le principali caratteristiche:
Caratteristiche Botaniche:
- Genere: Phaseolus
- Specie: Phaseolus vulgaris
- Forma: Fagiolo di forma allungata e leggermente appiattita.
- Colore: La buccia è di colore rosso-violaceo con striature bianche che diventano più evidenti una volta essiccati.
- Dimensione: I fagioli hanno dimensioni medio-grandi.
Caratteristiche Agronomiche:
- Coltivazione: Viene coltivato in terreni ben drenati e soleggiati, spesso in rotazione con altre colture.
- Seme: Le piante sono generalmente a crescita indeterminata e richiedono supporti per arrampicarsi.
- Raccolta: La raccolta avviene in estate, quando i baccelli raggiungono la maturazione.
Caratteristiche Organolettiche:
- Sapore: Il fagiolo Borlotto Lamon IGP è noto per il suo sapore dolce e la consistenza cremosa.
- Utilizzo in cucina: È utilizzato in numerose ricette, dai minestroni alle insalate, fino a piatti tradizionali regionali.